Non possiamo viaggiare ma possiamo sognare

E’ stata da poco pubblicata la lista dei 500 luoghi più belli al mondo

Lonely Planet la casa editrice specializzata in guide di viaggio ha appena pubblicato La classifica del mondo. I 500 luoghi più belli del pianeta. 334 pagine, con moltissime fotografie, dedicate ai posti più belli del mondo, quelli che tutti noi vorremmo visitare almeno una volta. In tempi di Coronavirus, mentre siamo quasi impossibilitati a viaggiare, può essere piacevole sfogliare questo volume, e sognare le prossime mete.

Possiamo sfogliarlo in compagnia del nostro partner, rivivere i viaggi che abbiamo fatto, discutere se siamo o no d’accordo sulla classifica stilata e riempire piacevolmente qualche ora.

 I primi 10 luoghi nel mondo

1. Petra, l’antica città giordana- costruita dagli antichi nabatei, una popolazione di artigiani e ricchi mercanti, luogo di sosta lungo le rotte commerciali tra le oasi arabe.

2. Isole Galápagos (Ecuador) Charles Darwin sviluppò la sua teoria dell’evoluzione basata sulla selezione naturale.Uluru-Kata Tjuta National Park

3. Uluru-Kata Tjuta National Park (Australia) dove c’è un un monolite di arenaria di 367 metri in pieno deserto, sacro per la tribù degli Anangu.

4. Delta dell’Okavango (Botswana) dove si abbeverano tutte le specie di animali selvatici, in una natura selvaggia posto ideale per i safari fotografici.

5. Parco Nazionale di Yellowstone (USA) famoso e ineguagliabile sia per gli elementi naturali (geyser, sorgenti di fanghi termali, fumarole) sia per la sua ricchissima fauna.

6. Lago di Bled (Slovenia). Venerato per più di un millennio dai pellegrini e poi famosa località di villeggiatura dei re nell’Ottocento.

7. Cascate dell’Iguazù (tra Argentina e Brasile). Spettacolari per la forza e la ricchezza delle acque e per la presenza di farfalle e pappagalli.

8. Templi di Angkor (Cambogia), luoghi sacri hindu che nel periodo tra il IX ed il XV secolo ospitarono la capitale dell’Impero Khmer, di cui fu il centro religioso e politico.

9. Salar de Uyuni (Bolivia) dove c’è la  distesa salata più grande al mondo situata: il sottile strato d’acqua trasforma la piatta superficie di sale in un immenso specchio nell’Altipiano boliviano.

10. Circuito dell’Annapurna (Nepal). Si parte dalle risaie per poi salire attraverso i pascoli degli yak fino a superare il Thorung La, imponente passo bloccato dalla neve. Uno dei trekking più lunghi e affascinanti del mondo.

I luoghi italiani

IL Bel Paese è molto presente tra le migliori destinazioni del mondo e dobbiamo esserne orgogliosi. Infatti al 23° posto c’è la Costiera Amalfitana, seguita da Pompei (31), i sassi di Matera (44), il Colosseo (50), piazza del Campo a Siena (98), il Cervino (107),  il Duomo di Firenze (112), gli Uffizi (162), i Mosaici di Ravenna (168), i Musei Vaticani (173), il Lago di Como (182), la Basilica di San Pietro (185), la Valle dei Templi di Agrigento (196), i trulli di Alberobello (273), Piazza San Marco a Venezia (279).

Viaggi all'epoca del coronavirus
Uncover Antarctica

« »

Invia la tua ricetta!


Ho letto ed accetto le condizioni sul trattamento dei dati come descritto nella Privacy Policy

Invia il racconto dei tuoi viaggi speziati!


Ho letto ed accetto le condizioni sul trattamento dei dati come descritto nella Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter
e unisciti alla nostra community!