Torna una delle più grandi star della narrativa americana, Michael Connelly con il suo protagonista Harry Bosch. Un caso che lui non può abbandonare. E che solo lui riuscirà a risolvere. È un giorno triste, per Harry Bosch, quello del funerale dell’ex poliziotto John Jack Thompson. Un uomo che ha dedicato quarant’anni di vita al LAPD, ma soprattutto un maestro per molti giovani detective alle prime armi.
Uno di questi era stato proprio Bosch, che adesso, appoggiato al suo bastone dopo l’operazione al ginocchio che ha subito, osserva da lontano il gruppetto convenuto al cimitero, pensando alle cose che ha imparato da lui. Ad esempio, a capire quando qualcuno sta mentendo durante un interrogatorio. John Jack sapeva riconoscere un bugiardo. Non se n’era mai fatto scappare uno. Ma quando si avvicina a Margaret, la moglie di Thompson, Bosch non si aspetta di scoprire che, anche dalla tomba, John Jack abbia un altro bugiardo da incastrare.
Un caso irrisolto di vent’anni prima, l’omicidio di un ragazzo trovato senza vita in un vicolo frequentato da spacciatori. Un caso che John Jack si era portato in pensione, trafugando il fascicolo dagli archivi del LAPD. Bosch decide di occuparsene. E c’è una sola persona, dentro la polizia, che può aiutarlo: Renée Ballard. Così, tra un crimine e l’altro del suo turno di notte – “l’ultimo spettacolo”, come lo chiamano i poliziotti di Los Angeles – Renée farà di nuovo coppia con Bosch per riaprire piste sepolte da anni di bugie. Perché tutti i bugiardi, prima o poi, fanno i conti con la verità.
La fiamma nel buio
Michael Connolly, ed. Piemme, Romanzo giallo, 2020
« Imparare a suonare uno strumento musicaleLa ricamatrice di Winchester »
-
I coriandoli di carnevale
Niente festeggiamenti quest’anno, ma conoscete la storia dei coriandoli?
-
Mille cose da fare durante il lockdown
Alziamoci dal divano e dedichiamoci a nuove attività in attesa della fine della pandemia
-
Torniamo alle matite colorate
Colorare figure e disegni è un passatempo antistress che migliora l’umore