Quando ci guardiamo allo specchio dobbiamo essere orgogliose di noi stesse e dirci quanto valiamo. Adottare una beauty routine, cioè regole precise per svolgere i nostri gesti di bellezza, ci rassicura e ci fa sentire bene perché ci stiamo dedicando con la giusta attenzione a noi stesse.
Non l’avete mai fatto? Bene è ora di cominciare. Non c’è un’età per iniziare a prendersi cura del proprio viso e del proprio corpo. Ogni momento è quello giusto, a patto di utilizzare i prodotti più adatti alle esigenze della propria pelle e alla fase della vita che si sta attraversando.
Non dovete pensare di perdere tempo o di dover spendere molto, ma solo di attenervi ad alcune regole da far proprie e imparare quali sono gli errori da evitare: non tanto per apparire più belle, ma, piuttosto, per rispettare il proprio corpo e la propria pelle. Il segreto sta nello scrivere una lista con tutti i passaggi da seguire per la beauty routine quotidiana, settimanale, mensile e annuale che ognuna di voi adatterà al proprio stile di vita e al proprio portafoglio.
Ogni giorno
Detersione. Lavare il viso due volte al giorno con acqua tiepida; usare latte e tonico adatti all’età.
Idratazione e protezione. Al mattino usate una crema idratante con filtro UV Scegli un cocktail a base di acido ialuronico, collagene o ceramidi. Le nuove formule contengono anche proteine del lievito che aiutano a ricompattare. Elementi vegetali come pappa reale, oli, burri e cere naturali nutrono la pelle intensamente.
Trucco. Usate un trucco leggero adatto alla vostra età che vi ringiovanisca e vi dia un aspetto sano e radioso.
Nutrimento. La sera struccatevi molto bene; nutrite la pelle con una crema antirughe a base di ceramidi, molecole in grado di ricostruire lo strato corneo. Assicuratevi che la tua crema serale ne contenga in gran quantità.
Ogni settimana
Scrub viso e corpo per regalare nuova luminosità alla pelle; pedicure, manicure; maschera per capelli, eventuale trattamento anti giallo per i capelli bianchi; depilazione baffetti e sopracciglia.
Ogni mese
Ceretta, pulizia del viso a casa o dall’estetista a seconda delle abitudini. Eventuali trattamenti (vedi sotto).
Annualmente
Pulizia dei denti e sbiancamento dentale.
A questa lista base potete aggiungere, a seconda delle vostre possibilità, dei trattamenti di bellezza presso un’estetista o un chirurgo estetico come :
cicli di massaggi rassodanti e rimodellanti
peeling dall’azione esfoliante, elimina le cellule morte e riporta in superficie gli strati più giovani dell’epidermide, rendendo la pelle più ricettiva nei confronti dei principi attivi
filler con acido ialuronico consigliato per chi desidera riempire rughe e microrughe o per chi vuole risollevare i contorni.L’acido ialuronico utilizzato per questi trattamenti è naturale e non ha controindicazioni, infatti viene pian piano riassorbito dalla pelle senza deformare o modificare i connotati del viso.
lifting e minilifting per correggere la palpebra superiore cadente o le guance o altre parti del viso
La beauty routine va associata ad altre buone abitudini per ritardare l’invecchiamento e salvaguardare la nostra immagine.
« Acqua di rose e spezie per la bellezzaCambia l’età, cambia il trucco »
-
Olio di sesamo alla vaniglia
Un olio di bellezza che sfrutta i benefici di vaniglia, zenzero, cardamomo e pepe nero per combattere il freddo
-
Acqua di rose e spezie per la bellezza
Usata in passato come elisir di bellezza ora torna di moda per le sue proprietà
-
Uomini eleganti dopo i 60 anni
Essere alla moda anche dopo una certa età è facile, ma attenzione a voler essere troppo giovanili