I componenti del telefonino sono fragili e non amano il freddo o il caldo. Possono danneggiarsi, rallentare le prestazioni e ridurre la durata della batteria.
Alcuni consigli per proteggere il tuo dispositivo dal caldo
Tienilo all’ombra. In spiaggia, in macchina, in giardino, a bordo piscina…non lasciare il tuo smartphone alla luce diretta del sole per periodi prolungati perché potrebbe surriscaldarsi. Apple consiglia di utilizzare i suoi dispositivi fino a 35 °C, a temperature superiori, diventano meno efficienti e la durata della batteria è inferiore. E questo accade per tutte le marche. Non lasciamolo in auto e, anche in casa, facciamo attenzione che non sia in un posto dove batte il sole. Tienilo capovolto in modo che lo schermo non sia rivolto verso il sole.
Per evitare il surriscaldamento, non utilizzare applicazioni ad alta intensità energetica, come GPS, giochi, bluetooth, visione dei video, se ci sono alte temperature. Anche riprendere ad alta definizione fa surriscaldare il telefonino.
In spiaggia, se non aspetti telefonate, mettilo in modalità aereo. Tienilo in una custodia- che lo proteggerà anche dalla sabbia, un altro acerrimo nemico dello smartphone- e in una zona d’ombra. Meglio non lasciarlo chiuso in una borsa al sole poiché la mancanza di areazione peggiora il problema. Privilegia una cover di metallo che conduce meglio il calore, rispetto al silicone, alla gomma o alla pelle.
Carica una app che segnala l’aumento di temperatura. Per Android c’è Coolify, ma ve ne sono molte altre. Coolify permette di mantenere la temperatura del tuo dispositivo a un livello normale, con un input minimo da parte da parte tua: devi solo fare un clic che permette l’ottimizzazione delle applicazioni al fine di evitare comportamenti anomali ed eventuali surriscaldamenti. Coolify analizza circa 80 valori di sistema in tempo reale, monitora anche la batteria e non influisce sulle prestazioni e, soprattutto, sui consumi energetici anche quando è eseguita in background.
Sull’iPhone, ve ne è una incorporata che quando è troppo caldo visualizza il seguente messaggio: “Temperatura: il tuo iPhone deve raffreddarsi”, e quindi non puoi più utilizzarlo se non per effettuare una chiamata di emergenza. Se la temperatura del dispositivo aumenta, proteggerà automaticamente i suoi componenti interni e tenterà di regolarne la temperatura.
Se devi collegare il telefonino a una batteria esterna cerca un luogo ‘fresco’, poiché l’operazione farà aumentare la temperatura.
Come raffreddarlo?
- Se il telefonino è stato esposto al calore e si è surriscaldato, non cercare di abbassare la temperatura troppo in fretta. Per raffreddarlo, spegnilo e se puoi mettilo in una stanza fresca. Non riporlo in frigo, non è igienico e il passaggio dal caldo al freddo potrebbe essere fatale per i componenti.
- Se hai una custodia protettiva in pelle o plastica, rimuovila mentre il telefono si raffredda.
Le stesse precauzioni devono essere prese per i tablet. Anch’essi con i loro componenti elettronici sono molto delicati. E come i telefonini temono anche l’acqua, la sabbia e la polvere.
Combattere il coronavirus con un braccialetto »
-
Combattere il coronavirus con un braccialetto
Per prevenire la trasmissione del coronavirus smettendo di toccare il viso
-
Siete dipendenti dallo smartphone?
IL nostro telefonino può diventare un nemico: come impedirlo
-
Come fare belle foto con il cellulare
Come fare il salto di qualità e imparare a scattare foto memorabili