Diventare modelle a 60 anni

Intraprendere una carriera come mannequin nella pubblicità o nella moda a 60 anni e oltre è possibile

La percezione della bellezza sta cambiando. E soprattutto cambiano i consumi. Nel 2020, per la prima volta nella storia, le persone di età pari o superiore a 60 anni sono più numerose dei bambini sotto i 5 anni. Nella maggior parte dei paesi del mondo gli over 60 erano una persona su otto nel 2017, saranno una su sei entro il 2030 e una su cinque entro il 2050. E in generale sono quelli con più possibilità di spesa. Non si possono più ignorare.

La prima agenzia unicamente orientata su modelli e modelle dal capello bianco è nata in Russia, da un’idea del fotografo russo Igor Gavar. che dapprima aprì un blog dedicato ai pensionati e poi inaugurò l’agenzia Oldushka. Oggi diventata famosa in tutto il mondo.  I suoi modelli e modelle vanno da un minimo di 45 ad un massimo di 85 anni. Se andate a dare un’occhiata al sito vedrete che queste persone ingaggiate dall’agenzia non sono particolarmente belle, ma hanno ciascuna un proprio fascino.

Anche Rebecca Valentine ha capito che la pubblicità e la comunicazione stavano cambiando e, 6 anni fa, ha fondato in Gran Bretagna Grey Models, la prima agenzia inglese per modelle mature che promuove sulle copertine dei femminili e nei servizi di moda donne che hanno ormai passato i cinquanta e persino i sessant’anni. Il successo è stato immediato. Centinaia di donne si sono offerte come modelle e moltissime aziende hanno incominciato a richiederle. La veterana (83 anni) e mascotte è Frances Dunscombe,  che non aveva mai calcato le passerelle, e che nel 2015 ha partecipato alla campagna autunno-inverno di Prada. E da allora non si è più fermata e continua a sfilare. E osservate la donna nella fotografia, Yazemeenah Rossi che a 65 anni, è una delle silver model più richieste.

Anche gli stilisti fanno sfilare le silver model

Negli ultimi anni stanno davvero cambiando tante cose nel mondo della moda. L’anno scorso numerosi stilisti hanno fatto sfilare modelle del passato come Cindy Crawford (53 anni), Benedetta Barzini 76, Twiggy oggi settantenne e l’influencer della moda Iris Apfel, 98 anni. Valentino ha scelto come nuova testimonial Joan Collins, 86 anni. Una tendenza che si è consolidata quest’anno. Per le fashion week di fine settembre numerosi stilisti hanno chiamato le cinquantenni (e oltre) a interpretare le collezioni, scegliendole come modelle per le loro sfilate, in presenza o digitali. Demi Moore, 57 anni in forma perfetta, ha presentato la sfilata di lingerie di Rihanna in calze a rete; alla sfilata di Fendi hanno partecipato Penelope Tree, 70 anni, e Cecilia Chancellor, 58 anni. E Balmain ha utilizzato 6 splendide modelle degli anni Ottanta. Ma non tutti gli stilisti hanno scelto donne famose, Missoni ha optato per donne sconosciute ove 50 per la sua sfilata, che sapessero interpretare il nostro tempo.

Volete provare anche voi a diventare modelle?

Se state cercando di reinventarvi, vi sentite sicure del vostro fascino, sapete portare con eleganza i vostri anni e vi sentite ancora belle e desiderabili potete tentare la carriera di modella grey o silver o cult. Questi sono i modi in cui vengono chiamate le modelle over 50. Tutte si distinguono per la capacità di esprimere una personalità definita, di saper valorizzare l’intera figura senza focalizzare lo sguardo sui dettagli imperfetti. Potrete lavorare non solo nel mondo della moda, ma anche in quello della pubblicità, dove il target del prodotto non vuole più sentirsi rappresentato da ragazzine, ma da donne e uomini della stessa età. Sì parliamo anche degli uomini, che possono avere le stese opportunità delle donne.

Consigli per tentare la carriera di modella

  1. Come prima cosa devi trovare qualcuno che ti faccia delle belle foto (non ritoccate per presentarti il più possibile al naturale) per preparare un tuo portfolio da inviare alle agenzie, insieme a un curriculum. Le foto devono essere davvero belle poiché le agenzie sono subissate da richieste e scartano immediatamente le foto mediocri. Dovrai inviare ritratti e foto a figura intera.
  2. Cerca quali sono le agenzie per modelle over 50 e invia il tuo portfolio con una lettera di presentazione.
  3. Se un’agenzia sarà interessata ti fisserà un appuntamento per un casting, un incontro nel corso del quale ti esamineranno e valuteranno le tue possibilità. Arriva puntuale, sii molto paziente, poiché la pazienza è una delle virtù indispensabili per lavorare nel mondo delle modelle.
  4. Fai attenzione a non cadere nelle trappole di finte agenzie che ti offriranno corsi per imparare a posare davanti al fotografo o finti contratti. Anche nel mondo della pubblicità e della moda ci sono molte persone disoneste.

In Italia non ci sono agenzie specializzate per modelle over 50, ma le agenzie più importanti hanno tra le loro modelle anche quelle silver, perciò prova a contattarle. Inoltre la Grey Model Agency, di Londra, accetta candidature online e quindi perché non provarci?

Organizziamo la nostra postazione di lavoro
E’ giusto finanziare i figli adulti?

« »

Invia la tua ricetta!


Ho letto ed accetto le condizioni sul trattamento dei dati come descritto nella Privacy Policy

Invia il racconto dei tuoi viaggi speziati!


Ho letto ed accetto le condizioni sul trattamento dei dati come descritto nella Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter
e unisciti alla nostra community!