Anche Fido deve essere assicurato

Un cane può provocare dei danni con una conseguenza immediata per il nostro portafoglio

Una decina d’anni fa, tornando a casa dal lavoro, una sera, vidi che la mia colf – veramente più un’amica che una colf, essendo con me da venti anni – non si sentiva bene. Le chiesi cosa avesse e mi disse che aveva molto mal di schiena e andò a casa. Il giorno seguente mi telefonò per dirmi che per qualche giorno non poteva venire poiché aveva ancora molti dolori. Non rimasi convinta delle sue spiegazioni e andai a trovarla. 

Dopo avere a lungo insistito, mi disse che il giorno prima, portando a spasso il mio cane al guinzaglio, era caduta poiché lui l’aveva strattonata all’improvviso, eccitato dal passaggio di una cagnolina. Poiché aveva forti dolori era andata in ospedale al Pronto soccorso, dove le avevano diagnosticato una frattura al coccige e avrebbe dovuto restare a letto immobile per un mese. Mi disse anche di non preoccuparmi, perché aveva dichiarato che era caduta per colpa sua e non aveva nominato il cane perché temeva di metterci nei guai. 

Una cosa assurda poiché noi eravamo assicurati per i danni che il cane poteva fare a terze persone, ma lei poveretta non lo sapeva. A quel punto non si poteva più cambiare la dichiarazione fatta in Pronto soccorso (sarebbe sembrato un falso) e io mi accollai diverse migliaia di euro per medicine, infermiera che andava a casa a farle le terapie e una persona che andava ad accudirla. Un disastro!

Assicurazione di responsabilità civile

Morale: se avete un cane in casa, fate un’assicurazione per danni a terzi. Per quanto sia buono il nostro cucciolo, c’è sempre il rischio che si lanci in mezzo a una strada per inseguire un gatto, che litighi con un altro cane, faccia cadere un bambino o un ciclista che passa per strada o che, magari per proteggerci, morda qualcuno. In tutti questi casi è il proprietario ad essere civilmente responsabile per i danni e, senza un’assicurazione, ci si può ritrovare a pagare rimborsi molto costosi. 

L’assicurazione copre tutti i danni provocati. In caso di controversie per i danni subiti o provocati da un animale domestico provvede a coprire le spese di un avvocato.

Inoltre l’assicurazione copre anche le spese del veterinario in caso di malattia o di incidente subito dal proprio cane.

Quindi è sempre meglio assicurare il proprio cane… e ricordarsi di avvisare tutti che il cane è assicurato!

Prepara la tua casa per affittarla
E’ ora di smettere di lavorare?

« »

Invia la tua ricetta!


Ho letto ed accetto le condizioni sul trattamento dei dati come descritto nella Privacy Policy

Invia il racconto dei tuoi viaggi speziati!


Ho letto ed accetto le condizioni sul trattamento dei dati come descritto nella Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter
e unisciti alla nostra community!